Williams Bon Chrétien

La pera Williams deve il suo nome al vivaista inglese Richard Williams che, nel 1814, la presentò alla Royal Horticultural Society e si adoperò per diffonderne la coltivazione in tutto il paese. In Francia è nota come pera Bon Chrétien ( Buon Cristiano ), in onore del guaritore calabrese san Francesco di Paola che, secondo la leggenda, ne avrebbe donato un seme a re Luigi XI. Negli Stati Uniti e in Canada, dove si è diffusa a partire dall’Ottocento, è conosciuta come Bartlett. La Williams Bon Chrétien è la varietà di pera più coltivata e conosciuta al mondo. Dal gusto fresco e profumato, e dall’aroma inconfondibile, si adatta bene alla realizzazione di marmellate, succhi e distillati.