La pera Abate Fetel ha origini francesi e, secondo la tradizione, sarebbe stata selezionata nel XV secolo dall’abate Fétel del monastero di Chessy-les-Mines (Rh6ne). Fu presentata ufficialmente durante il Congresso di Lione del 1876 da Jacquier, vivaista della zona, che le diede il nome del leggendario prelato. Questa varietà è la più nota in Italia e il paese ospita le maggiori coltivazioni. Matura nel mese di settembre nelle vallate del Reno e del Po ed è dolce, succosa e profumata. Grazie a queste sue straordinarie qualità si è meritata il soprannome di “Regina delle pere”.